Promozione Gennaio - Flixbus

Il meteo che ci aspetta questa settimana - dal 3 al 9 febbraio 2025 - NORD, CENTRO, SUD E ISOLE

Buon inizio settimana ai lettori e alle lettrici di InfoInfo.it!

Il meteo inevitabilmente modifica la nostra quotidianità, e per quanto tentare di prevederlo sia difficile, i professionisti del settore provano quotidianamente a farci trovare preparati. Alla fine a decidere è sempre il cielo, ma vediamo le previsioni per questa settimana al Nord, al Centro, al Sud e nelle isole.

Meteo Nord Italia - dal 3 al 9 febbraio 2025

Su tutto il nord Italia si prospetta tempo stabile nei primi tre giorni della settimana, con qualche nube sparsa ma ampi schiarimenti e temperature con massime tra i 10 e i 13 gradi. Da giovedì un progressivo peggioramento del tempo su tutto il settentrione porterà prima nuvolosità diffusa, e tra Sabato e Domenica precipitazioni moderate partire dal nord-est, con temperature in calo. La situazione sarà comunque in miglioramento già dal pomeriggio-sera di domenica, sempre a partire dal nord est.

Meteo Centro Italia - dal 3 al 9 febbraio 2025

A inizio settimana qualche residuo nuvoloso abbandona l'Emilia Romagna e persiste lieve maltempo sull'Abruzzo, con qualche leggero piovasco. Per i primi giorni della settimana non si segnalano particolari avvenimenti, se non nubi diffuse sia sul versante adriatico che quello tirrenico. Le temperature massime saranno intorno ai 12-16 gradi. Una situazione di generale stabilità al centro Italia che vedrà però peggiorare drasticamente il meteo a partire da sabato mattina, su Emilia, Lazio, Riviera Adriatica e regioni interne, con precipitazioni moderate anche a carattere nevoso sopra i 1000 metri e calo delle temperature. La situazione migliora già da sabato, ma l'instabilità e i piovaschi caratterizzeranno il fine settimana.

Meteo Sud Italia - dal 3 al 9 febbraio 2025

Al sud l'inizio della settimana continua come è finita quella precedente, cioè all'insegna dell'instabilità e precipitazioni frequenti soprattutto su Puglia e Basilicata. Poi già da martedì un miglioramento del tempo con nubi sparse e ampie schiarite. Qualche pioggia sulla Calabria. La situazione continuerà così fino a venerdì, ma da sabato un progressivo peggioramento porterà precipitazioni su tutto il sud, anche a carattere nevoso nelle aree interne sopra i 1000 metri. Le temperature caleranno dai 16 gradi di massima dei primi giorni della settimana fino a 7-8. Domenica sarà una giornata piovosa ma in lieve miglioramento.

Meteo Sicilia e Sardegna - dal 3 al 9 febbraio 2025

La Sardegna vive un inizio di settimana all'insegna della stabilità, senza particolari precipitazioni, solo qualche nube sparsa, ampie schiarite e qualche piovasco al nord. Da venerdì un lieve peggioramento con qualche precipitazione colpirà l'isola, specialmente al sud.

In Sicilia la situazione è già da inizio settimana instabile, con diffusi annuvolamenti che potrebbero portare martedì a temporali sparsi. Ci saranno però ampie schiarite nei due giorni successivi su tutta l'isola. Arriverà però a partire da venerdì sera un peggioramento su tutta la regione che continuerà fino a domenica con precipitazioni anche modeste nella seconda parte della giornata.

Da dove vengono queste previsioni?

Queste proiezioni e previsioni per la settimana provengono dall'analisi e sintesi di due dei più grandi siti di previsioni meteo, ovvero 3bmeteo e ilMeteo!

Nuova Vecchia