Il 2025 è arrivato con i consueti festeggiamenti in tutto il mondo, e gli spettacoli pirotecnici o di luci continuano ad evolversi fino a raggiungere risultati davvero sorprendenti. Le nuove tecnologie, abbinate all'esperienza nell'arte della pirotecnica, possono generare spettacoli davvero magnifici. Ultimamente inoltre si presta particolare attenzione alla rumorosità, al fine di spaventare il meno possibile gli animali, rendendo disponibili anche prodotti a basso impatto acustico.
Gli spettacoli più belli arrivano ogni anno solitamente dalle città più grandi e simboliche dei vari paesi che festeggiano in ordine di fuso orario l'arrivo del nuovo anno. Il fuso orario infatti come ben saprete permette alle popolazioni della terra di festeggiare l'arrivo del nuovo anno in momenti diversi.
I primi a festeggiare sono gli abitanti dell'isola di Kiribati, un piccolo atollo nell'oceano Pacifico. Pensate, quando li festeggiano capodanno, in Italia sono le 11 del mattino del 31 dicembre. Gli ultimi a festeggiarlo invece sono gli abitanti delle isole Samoa Americane, quando nel nostro paese sarà ormai ora di pranzo, cioè le 12 del 1 gennaio.
Quest'anno i festeggiamenti scelti dalla NBC per il suo video sono stati quelli di Auckland in Nuova Zelanda, di Bangkok in Thailandia, di Dubai, di Hong Kong, di Sidney in Australia, di Rio de Janeiro in Brasile, di Londra e di New York.
Nel video della NBC gli spettacoli pirotecnici nel mondo per l'arrivo del 2025
Anche in Italia tante grandi città hanno organizzato dei fuochi d'artificio diciamo "comunali" per festeggiare l'arrivo del nuovo anno, e se hai una città di riferimento che vuoi vedere ti basta fare una breve ricerca su YouTube. Sicuramente una delle città italiane che più fa parlare di se a capodanno è Napoli, e più in generale tutta la Campania, da sempre cuore pirotecnico, anche a livello produttivo, del nostro paese.
Ecco un video del capodanno 2025 a Napoli pubblicato dal canale YouTube di FanPage.
Nel video di FanPage.it i cittadini di Napoli festeggiano capodanno 2025.