Dal 6 al 25 gennaio 2025 va in scena il primo dei quattro Slam dell'anno, che compongono il Grande Slam. Siamo in Australia, per la precisione a Melbourne. Dal 6 al 9 gennaio andranno in onda le qualificazioni, e a partire da domenica 12 partirà il primo turno, giornata in cui dovremmo vedere anche Sinner in campo.
Fonte Immagine: Wikimedia
Italiani in gara all'Australian Open 2025
Le teste di serie italiane che approderanno direttamente al primo turno del singolare maschile saltando le qualificazioni sono 8, ovvero: Sinner, Musetti, Cobolli, Berrettini, Darderi, Sonego, Fognini e Nardi. A questi nomi si aggiunge Matteo Gigante, che ha passato le qualificazioni approdando al primo turno.
Nel singolare femminile invece le tenniste italiane presenti al torneo sono Paolini, Cocciaretto e Bronzetti, tutte e tre direttamente al primo turno.
Orari delle partite
Il primo turno inizia nella data del 11 gennaio, nel primo pomeriggio Australiano (ora di Melbourne - 10 ore avanti), che qui in Italia sarà tarda serata. La prima partita di Sinner dovremmo vederla quindi nella mattinata di domenica 12 gennaio, in quanto indicata come penultima partita della giornata.
Gli orari nel tennis sono sempre approssimativi, in quanto tutto dipende dalla durata dei match e dalle condizioni del meteo. Tieni presente comunque che le partite, fino al quarto turno, cioè gli ottavi di finale, inizieranno nella tarda mattinata australiana per proseguire fino alla sera. In Italia potremo seguire le partite durante la notte e la mattina.
Per il calendario completo, puoi visitare il sito degli Australian Open.
Dove vedere gli Australian Open 2025
Lo slam australiano verrà trasmesso in esclusiva dai canali Eurosport 1 e 2, visibili anche da Sky e Now Tv (pacchetto sport).
Curiosità, precedenti e match attesi
L'Australian Open come abbiamo detto è uno dei 4 slam dell'anno, e il giocatore che ne vince almeno tre ottiene il cosiddetto Grande Slam. Il torneo si svolge al Melbourne Park. Inizialmente era su prato, poi si è passati al cemento e ora si utilizza una superficie sintetica in acrilico duro.
Il vincitore di questo torneo ottiene 2000 punti per la classifica ATP e un premio di oltre tre milioni di dollari australiani. Nel singolare maschile Novak Djokovic è il giocatore ad essersi aggiudicato più volte lo slam, con 10 vittorie. In quello femminile invece il record è di Margaret Smith Court, con 11 vittorie, seguita da Serena Williams con 7.
L'edizione passata, quella del 2024, è stata vinta da Jannik Sinner, in finale contro Medvedev, dopo aver eliminato Djokovic in semifinale. Chi si aggiudicherà il primo Slam del 2025??