Promozione Gennaio - Flixbus

Natale 2024 - I 5 migliori posti in Europa da visitare in queste feste

Il Natale sa regalare da decenni emozioni speciali a grandi e piccini. Anche i più duri e puri, alla fine durante questo periodo dell'anno un po' più buoni lo sono davvero.

Soprattutto nel nostro paese, le feste natalizie sono sinonimo di pranzi e cene senza fine, con tavolate di amici e famigliari che mangiano qualsiasi tipo di prelibatezza: panettoni, primi e secondi di qualsiasi tipo, dolci, pesce, cotechino e lenticchie, vini, spumanti, liquori e chi più ne ha più ne metta.

Per tradizione però il Natale è anche rappresentato da paesaggi nordici o caratteristici, e da luoghi magici per trascorrere con magia il periodo natalizio. La CNN ha stilato un elenco dei migliori posti al mondo per il natale 2024, e di questi ne abbiamo scelti 5 in Europa.

Foto di Brett Sayles - Pexels.com

10 migliori posti per passare natale 2024

Vediamo quindi quali sono le località migliori in Europa da visitare per il natale di quest'anno.

Wiener Christkindlmarkt - Austria

Nel paese austriaco ogni natale sono molteplici i mercatini di natale, tutti caratteristici e belli da visitare per essere trasportati in un atmosfera magica. Il più tradizionale, antico e caratteristico però è il Wiener Christkindlmarkt, ovvero il Mercato di Natale di Vienna. Si svolge dal 15 novembre al 26 dicembre, ed è aperto dal mattino alle 10 fino alla sera alle 22.

Si svolge da 50 anni sulla Rathausplatz, ma da 180 anni seppure in un altro luogo, ha lo stesso nome. L'edizione di quest'anno ospita più di 100 bancarelle di ogni tipo, dal cibo all'artigianato, dai vestiti al cibo natalizio e molto altro. C'è una pista di pattinaggio, la casa di Babbo Natale, un maestoso e famoso albero natalizio addobbato, in uno stupendo parco che circonda il mercatino.

L'ingresso è gratuito, ma si pagano le diverse attrazioni disponibili. Gli organizzatori consigliano di utilizzare i mezzi pubblici, rafforzati in occasione dell'evento. Chi l'ha visitato consiglia, se possibile, di non andare nel fine settimana, in quanto sovraffolato.

Per saperne di più, vai sul sito del Wiener Christkindlmarkt.

Mercatino di Natale di Basilea - Svizzera

Siamo in Svizzera, ma quasi all'esatto confine con Francia e Germania. Qui, a Basilea, si svolge ogni anno uno dei mercatini di Natale più caratteristici al mondo. Quest'anno si terrà dal 28 novembre al 23 dicembre, in tre piazze della città: Barfüsserplatz, Münsterplatz e Claraplatz.

È considerato uno dei mercatini di Natale più grandi e belli della Svizzera, meta ogni anno di migliaia di persone, che dalle 11 del mattino alle 20.30 di sera possono passeggiare tra più di 150 bancarelle e attrazioni varie, come la foresta delle fiabe o la piramide di natale.

L'ingresso all'evento è gratuito, ma si pagano eventuali attrazioni o servizi aggiuntivi non compresi. Per avere maggiori informazioni, vai sul sito del mercatino di Natale di Basilea.

Foto by Fotios - Pexels.com

Mercatino di Natale di Bruxelles - Belgio

Giunto alla 24esima edizione all'interno dell'evento Winter Wonders, quest'anno il mercatino si svolgerà dal 29 novembre al 5 gennaio. L'evento sarà distribuito per tutto il centro della capitale belga e sarà aperto dalle 12 alle 22. Ovviamente l'ingresso è gratuito.

A questo mercatino lungo le strade e nelle piazze troverete decine di attrazioni a tema natalizio, centinaia di bancarelle con cibi e bevande di qualsiasi tipo. Tanti banchetti di artigianato, prodotti tipici, regali di natale, laboratori e molto altro.

Per saperne di più, puoi visitare il sito di Winter-Wonders.

Natale ai Tivoli Gardens di Copenaghen - Danimarca

I giardini di Tivoli a Copenaghen sono un posto suggestivo durante il periodo natalizio. Quest'anno il mercatino caratteristico si svolgerà dal 15 novembre al 5 di gennaio, nei Tivoli Gardens e nelle zone adiacenti.

A questo evento trovi centinaia di bancarelle, attrazioni ed esperienze uniche legate al natale e alle tradizioni del paese, il trenino e l'immancabile pista di pattinaggio su ghiaccio. L'ingresso è a pagamento, con prezzi a partire da circa 12€ per i bambini e 24€ per gli adulti. Con il ticket sono compresi alcuni servizi e attrazioni.

Per saperne di più sui biglietti, puoi consultare la pagina Tivoli Tickets. Per avere invece maggiori informazioni sull'evento, puoi visitare la pagina di Natale ai Giardini Tivoli.

Avvento a Zagabria - Croazia

Zagabria è stata eletta da dei sondaggi online per 3 volte la migliore destinazione per i mercati di natale. Si compone da circa 25 mercatini sparsi per la capitale croata, regalando uno spettacolo magico, tra presepi viventi, bancarelle, sculture di ghiaccio, concerti e un tram natalizio con tanto di Babbo Natale ed elfi.

L'evento si svolge dal 30 novembre al 7 di gennaio, per tutto il centro di Zagabria. L'ingresso è gratuito, ma si pagano poi i servizi e le attrazioni desiderate.

Per saperne di più. puoi visitare il sito di AdventZagreb.

Mercatini ed eventi di Natale in Italia

Gli eventi appena elencati, provengono dall'elenco che ogni anno stila la CNN, e sono mercatini ed eventi di portata globale. La gente arriva anche letteralmente dall'altra parte del mondo per visitarli. E si parla di migliaia e migliaia di persone.

Anche il nostro paese compare in questa classifica, nello specifico viene segnalato il Mercato di Natale di Firenze in piazza Santa Croce. Ma sono molti altri i mercatini sparsi per tutto il nostro variegato territorio, dalle Alpi a Lampedusa. Uno dei più citati quest'anno è quello di Govone, in provincia di Asti. Tra i più famosi c'è sicuramente quello degli Obej Obej a Milano. Altrettanto suggestivo è quello di Verona, con annesso presepe dentro l'arena.

I mercatini sparsi per l'Italia durante questo periodo sono davvero un infinità e a seconda del luogo rispecchiano le tradizioni delle regioni. Ovunque sarai in Italia durante le tue festività, troverai mercatini ed eventi di natale.

Nuova Vecchia