Promozione Gennaio - Flixbus

F1 - La Ferrari può vincere il campionato costruttori solo succedono queste cose

Il campionato del mondo di Formula 1 2024 sta giungendo al termine. Ci manca solo l'ultima gara che si terrà nel week-end del 6-7-8 dicembre ad Abu Dhabi. Il titolo piloti è già stato assegnato con 3 gare di anticipo, per la quarta volta al pilota olandese Max Verstappen. Il titolo dei costruttori invece non è ancora matematicamente definito chi se lo porterà a casa. La McLaren conduce la classifica, con 21 punti di vantaggio sulla Ferrari seconda, che a sua volta ne ha 38 dalla Red Bull, terza.

Foto di Jenda Kubes - Pexels.com

La Ferrari vince il campionato costruttori se

Nell'ultima gara ci sono in palio al massimo 44 punti. Per guadagnare questi punti LeClerc e Sainz dovrebbero arrivare 1° e 2° e conquistare il punto addizionale del giro veloce, cioè il week-end perfetto, se corredato di pole position. Alla Ferrari però potrebbe comunque non bastare per vincere di nuovo, dopo 16 anni, il titolo dei costruttori.

La Ferrari porterà il titolo a Maranello se i piloti arriveranno 1° e 2° anche senza giro veloce, e le McLaren arrivano fuori dal podio (+1 Ferrari).

La Ferrari porterà il titolo a Maranello se i piloti arriveranno 2° e 3° ma con il giro veloce, e le McLaren arrivano massimo 7° e 8° (+1 Ferrari).

La Ferrari porterà il titolo a Maranello se i piloti arriveranno 3° e 4° con il giro veloce, e le McLaren arrivano massimo 8° e 9° (+1 Ferrari).

La Ferrari porterà il titolo a Maranello se i piloti arriveranno 4° e 5° e le McLaren fuori zona punti.

In caso di parità di punti, con la vittoria della Ferrari nell'ultima gara il titolo spetterebbe alla rossa. Nel caso in cui la parità arrivasse senza una vittoria della Ferrari, il titolo sarebbe della McLaren. Questo perchè hanno lo stesso numero di vittorie nell'anno in corso, 5, ma la McLaren ha più secondi posti.

Le combinazioni possono essere varie altre, ma in linea di massima considera che la Ferrari deve fare almeno 21 punti in più delle McLaren, se vince e Lando e Oscar sono fuori dai punti. Oppure, ad esempio, LeClerc vince con giro veloce, Norris ottavo, Sainz e Piastri fuori.

Senza dimenticare che al terzo posto della classifica costruttori, a 38 punti dalla Ferrari, c'è la Red Bull, quindi con un disastro per la rossa, e una doppietta per Max e Perez, il secondo posto stesso potrebbe essere messo in discussione.

Anche la classifica piloti ha ancora qualcosa da dire. Charles infatti si gioca il secondo posto con Lando Norris, distanziati di solo 8 punti.

Una missione tutt'altro che semplice per la Ferrari, che ci terrà per fortuna col fiato sospeso fino all'ultimo appuntamento annuale di F1, in cerca di un titolo che manca dal 2008.

Gli orari del Gp di Abu Dhabi

Venerdì 6 dicembre

  • 10:30 - 11:30 Prove Libere 1
  • 14:00 - 15:00 Prove Libere 2

Sabato 7 dicembre

  • 11:30 - 12:30 Prove Libere 3
  • 15:00 - 16:00 Qualifiche

Domenica 8 dicembre

  • 14:00 - Gara

Dal Profilo Twitter @ScuderiaFerrari

Fonte: Formula1.com

Nuova Vecchia